Paese di produzione Italia
Anno 1982
Durata 96 min
Regia Dario Argento
Sceneggiatura Dario Argento
Fotografia Luciano Tovoli
Montaggio Franco Fraticelli
Musiche Massimo Morante, Fabio Pignatelli, Claudio Simonetti (Goblin)
Scenografia Giuseppe Bassan
Costumi Pierangelo Cicoletti, Carlo Palazzi, Franco Tomei
Cast Daria Nicolodi, Anthony Franciosa, Christian Borromeo, Mirella D'Angelo, Veronica Lario, Ania Pieroni, Eva Robin’s, Carola Stagnaro, John Steiner, Lara Wendel, John Saxon, Giuliano Gemma, Isabella Amadeo, Mirella Banti, Ennio Girolami, Monica Maisani, Marino Masé, Fulvio Mingozzi, Gianpaolo Saccarola, Ippolita Santarelli, Francesca Viscardi, Dario Argento, Lamberto Bava, Michele Soavi

Con queste parole, pronunciate dalla voce di Dario Argento in persona mentre la telecamera scorre in sincrono sulle pagine di un libro (come accadeva nel precedente Inferno), si apre uno dei film più controversi e amati del regista, nonché uno dei più originali. Questa volta, al centro delle attenzioni morbose di un serial killer c'è il compianto Anthony Franciosa nel ruolo di uno scrittore di gialli bestseller in tutto il mondo.
Il tour promozionale vede il protagonista toccare anche il nostro paese, dove, accompagnato dalla fedelissima segretaria Ann e dal suo agente Bullmer, verrà tormentato da un sadico che uccide le sue vittime (che conducono, a suo parere, una vita piuttosto sregolata e dedita al peccato) seguendo alla lettera gli omicidi descritti nel libro del protagonista. E se a metà film l'assassino compie un passo falso ed esce allo scoperto, c'è qualcun altro pronto a prendere il suo posto e completare il piano di pulizia del mondo dal peccato e dalla sregolatezza. Oppure no?

L'ambientazione moderna, la trama ricca di colpi di scena e una lunga serie di efferati delitti rendono Tenebre un piccolo capolavoro della cinematografia di genere, assurto al rango di cult anche per la ormai celeberrima scena di amputazione della mano di Veronica Lario, sparita nei vecchi passaggi televisivi, omaggiata da Tarantino in Kill Bill e ora disponibile nelle varie edizioni in DVD presenti sul mercato.